INFINITI MONDI
Casa delle Tecnologie Emergenti
di Napoli
Napoli diventa il polo dell’innovazione tecnologica e sociale grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti: un centro e insieme un laboratorio diffuso, dedicato al trasferimento tecnologico nei settori dell’audiovisivo, del gaming e più in generale nelle Industrie Culturali e Creative. Settori strategici per il territorio che si proiettano nel futuro con tecnologie, implementazioni e processi creativi e innovativi quali Metaverso, Web3, Gamification, Big Data, Intelligenza Artificiale, Quantum Computing, Mixed Reality.

INFINITI MONDI
Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli
INFINITI MONDI
Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli
Napoli diventa il polo dell’innovazione tecnologica e sociale grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti: un centro e insieme un laboratorio diffuso, dedicato al trasferimento tecnologico nei settori dell’audiovisivo, del gaming e più in generale nelle Industrie Culturali e Creative. Settori strategici per il territorio che si proiettano nel futuro con tecnologie, implementazioni e processi creativi e innovativi quali Metaverso, Web3, Gamification, Big Data, Intelligenza Artificiale, Quantum Computing, Mixed Reality.
Call
Partecipa alla Call per la selezione dei tutor nell’ambito del Programma di Incubazione di Infiniti Mondi - Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli
Proroga bando per la selezione al programma di incubazione di Infiniti Mondi - Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli
News e Eventi
Metalab: innovazione e creatività trovano casa a Napoli - Venerdì 20 ottobre presso la Fondazione Foqus
Nell’Albergo dei Poveri nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti, Napoli punta sull'industria culturale e creativa
3 ottobre, a Castel Nuovo il sindaco Manfredi presenta il progetto la "Casa delle Tecnologie Emergenti" di Napoli
Laboratori
Il luogo dove progettare esperienze immersive e mondi virtuali per aziende, startup nonché studenti e futuri professionisti del settore, con particolare attenzione allo sviluppo e sperimentazione di soluzioni di XR interconnesse con le potenzialità di IA e Machine Learning
Le Quantum Information Technologies rivestono un ruolo fondamentale nel mondo dell’elaborazione delle informazioni. In questo spazio, con l’infrastruttura di rete 5G, si viaggia verso il design e la ricerca applicata di reti 6G per sfruttare soluzioni di quantum communication
Uno spazio dove sviluppare tecniche, strategie e applicazioni distribuite sfruttando diverse tecnologie abilitanti, tra cui blockchain, NFT, spatial computing, con il supporto dalle reti cripto-economiche. Un modo per esplorare un Internet decentralizzato
Un lab dove elaborare nuovi modelli di narrazione, strategie di comunicazione e specifiche estetiche dei mezzi usati. L’attenzione è sui diversi modi di sviluppo di un progetto crossmediale e transmediale digitale, dalle riprese alla post-produzione e al suono
Il laboratorio ha lo scopo di proiettare soluzioni e competenze in un mercato in forte espansione dando la possibilità di sperimentare tecnologie legate all’universo dei videogames e della gamification
Attività

Ricerca industriale
Attraverso la creazione di cinque Laboratori avanzati: Metaverso, Quantum Computing e 5G, Web 3.0, Storytelling e Gaming

Networking
Nella città, valorizzando il ricco, articolato e dinamico tessuto microimprenditoriale, professionale, associativo e del terzo settore
Ricerca industriale

Attraverso la creazione di cinque Laboratori avanzati:
- Metaverso
- Quantum Computing e 5G
- Web 3.0
- Storytelling
- Gaming
Incubazione
Per supportare la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali nel campo delle Industrie Culturali e Creative, ed in particolare nel settore audiovisivo e del gaming
Formazione avanzata

Attraverso la realizzazione a Napoli di un’Academy nazionale per la creazione di nuove figure professionali avanzate per la cultura e la creatività
Networking

Nella città, valorizzando il ricco, articolato e dinamico tessuto microimprenditoriale, professionale, associativo e del terzo settore